BLOG
“Al ritmo delle 4 stagioni”
Kepos augura buone feste
Grazie per aver trascorso un anno con noi, per averci letto, supportato, seguito, contattato. La vostra presenza è preziosa per il nostro lavoro e per la passione che mettiamo in esso!
Manutenzione in dono: cuore e passione per valorizzare gli spazi verdi nelle nostre città
Conosci il servizio di manutenzione in dono? E' un'iniziativa di Kepos di innegabile valore morale e rispetto per noi e per l'ambiente. Scoprila.
Siete amanti della fotografia e della natura? Kepos lo è! Appassionata di natura, spazi verdi e giochi di colori vi invita a condividere sui social i vostri scatti migliori taggando la nostra iniziativa "La natura e i suoi colori" è il tema del mese
#KEPOSLOVESNATURE
Il titolare Luca e il suo team di giardinieri si ferma un paio di settimane per il riposo estivo: vi augura buone vacanze e un buon Ferragosto. La squadra tornerà operativa lunedi 22 agosto.Un grazie di cuore a tutta la clientela e a tutti coloro che, nei mesi scorsi, ci hanno contattato per conoscere e richiedere...
Se hai domande sul tema trattato in questo articolo, dubbi o richieste, contattaci.
Il Melograno: il fascino della complessità
Il melograno è un albero antichissimo di cui si trovano traccie già nell'antico Egitto e nel mondo classico. I suoi avi crescevano sulle aride alture dell'Iran e dell'India. E' una pianta che raggiunge grandi altezze e possiede numerosi rami e foglie di un verde brillante. Il suo fruttto è succoso, ricco di semi, simbolo della fertilità. Il colore...
Conosciamo il compost vegetale: risorsa preziosa naturale ottima per nutrire le nostre aree verdi
Scopriamo che cos’è il compost, quali sono i suoi punti di forza, in quali ambiti viene utilizzato e perchè preferirlo ad altri fertilizzanti. Emanuel e Luca, giardinieri certificati di Kepos, condividono alcune semplici indicazioni per il suo utilizzo.
Tree Climbing che passione
Il tree climbing è una tecnica di potatura che si utilizza esclusivamente per le alberature ad alto fusto. Consiste nel risalire l'interno della chioma con apposite corde e imbragature, sfoltendo la pianta dall'interno. La posizione cosi favorevole consente all'esperto di capire la fisionomia della pianta e di scegliere quale ramo potare. Tutto...
Tutto cambia, ce lo insegna la nostra maestra, la natura che ogni anno ripercorre le sue stagioni e si rinnova continuamente per rimanere in salute e regalarci tutta la sua bellezza.